Impianto per il

trattamento

e il recupero RAEE

di tutte le tipologie

 

Tred Carpi recupera RAEE di tutte le tipologie.

I RAEE sono suddivisi convenzionalmente, nei seguenti raggruppamenti:

R1 :  Apparecchiature refrigeranti (frigoriferi, congelatori, condizionatori)

R1

 

R2 :  Grandi bianchi (lavatrici, lavastoviglie, asciugatrici, forni elettrici, ecc.)

r2

 

R3 :  TV e Monitor

R3

 

R4 :  Elettronica di consumo, piccoli elettrodomestici, telefonia, pannelli fotovoltaici, ecc.

R4

 

R5 :  Lampade e Neon

r5

 

 

Per ogni tipologia di rifiuto le lavorazioni sono finalizzate all’intercettazione e alla bonifica delle componenti nocive e alla valorizzazione dei materiali riutilizzabili nei processi produttivi.

 

Apparecchiature refrigeranti: utilizzando un’avanzata tecnologia, si provvede all’ asportazione dal circuito refrigerante dei colorofluorocarburi e degli idrofluorocarburi, sostanze responsabili del cosiddetto buco dell’ozono, allo smontaggio di tutte le componenti in metallo, in plastica, in gomma e in vetro ed alla triturazione, in ambiente controllato, delle carcasse, recuperando i CFC/HCFC/HC utilizzati come espandenti nelle schiume poliuretaniche isolanti.

 Apparecchiature elettroniche: per separare le componenti pericolose da quelle riciclabili, si esegue lo smontaggio pezzo per pezzo delle apparecchiature e si provvede al taglio e alla bonifica dei tubi catodici estratti da televisori e monitor, rimuovendo le polveri fluorescenti adese sullo schermo.

 

Le componenti pericolose sono avviate a smaltimento controllato, mentre i materiali utili vengono destinati a specifico recupero produttivo.

 

TRED CARPI S.p.A.a Socio Unico  - Via Remesina Esterna 27/A  - 41012 FOSSOLI DI CARPI (MO) – Tel. 059 66.94.56

Codice Fiscale, P.IVA e nr. iscr. Reg. Imprese 02606140362 – R.E.A. di MO 315645 – Cap. Soc. €. 3.000.000,00 i.v.

Società sottoposta ad attività di direzione coordinamento da parte di STENA RECYCLING S.r.l. Privacy Policy